Sempre più presente nel mercato della moda, la stampa digitale è un argomento di cui si parla da anni e di cui siamo destinati a sentir parlare ancora per molto.
Questo perché, sebbene la tecnica in sé non sia un concetto nuovo, negli anni abbiamo assistito ad una rapida adozione di quest’ultima da parte della fashion industry e, non a caso, Agile lavora con i più prestigiosi brand esistenti.
Il futuro della moda è nel digitale, stilisti e designer collaborano per sfruttare tutte le nuove potenzialità, creando prodotti ricercati e custom-made per un mercato in continua evoluzione. Anche per questo, è previsto che Il mercato internazionale della stampa tessile digitale cresca ulteriormente, come stabiliscono gli insider.
L’impatto delle tecnologie digitali è diventato infatti sostanziale, come vettore di innovazione nell’intero settore moda, creando valore e rivalutando i processi e le lavorazioni di qualità, traducendosi infine in prodotti unici.
Si potrebbe parlare di una vera e propria rivoluzione in termini produttivi, legata alla società social, “liquida” e connessa che stiamo vivendo, lanciata a grande velocità verso l’immaginazione con il motto del “see-now, buy-now“.
Stampe speciali su tessuto, pelle e materiali sintetici non riguardano più un settore di nicchia, ma un elemento significativo della manifattura. Ciò che in passato avrebbe richiesto mesi di lavorazione, con la stampa digitale avviene oggi con un altissimo controllo e in tutta velocità.
LA PERSONALIZZAZIONE: PERCHÉ TAILOR-MADE?
Nel contesto globale, pensando soprattutto alla generazione dei Millennials, le stime parlano chiaro: il 48% dei clienti sono orientati alle customizzazioni.
Gli utenti di oggi desiderano qualcosa di diverso, qualcosa che stimoli e si distingua, che non abbia precedenti. Per questo, un sistema efficiente come quello digitale rappresenta l’opzione ideale: una soluzione composta da inchiostri e supporti capaci di dar vita a produzioni tailor-made, realizzate su misura per i nostri clienti.
La stampa digitale ha, tra gli altri, l’enorme beneficio di assicurare una maggiore qualità, più possibilità di design unici, nonché maggiore varietà di colori pieni, “rich”, scelti ad hoc.
È letteralmente possibile avere un riferimento visivo di immagine, e poterlo stampare su tessuto e pelle in alta qualità per testarne e valutarne il risultato. Questo significa poter produrre in tempi competitivi, ottenere design personalizzati, evitare eventuali sprechi e ritardi, così come impostare piccole o grandi produzioni in base alle specifiche esigenze.
STAMPA DIGITALE: LE TIPOLOGIE AGILE
- La stampa in sublimazione, concepita per tessuti, naturali e non, garantisce colori brillanti per la produzione di abbigliamento, tappezzeria, tendaggi, cuscini, divani, moquette, interior design in toto.
- La stampa con effetti speciali, lavorazioni particolari come embossing, alta frequenza, lucido, rilievo 3d, sono alcune delle nostre tecnologie più esclusive. Inserti laminati su pelle e poliuretano, contribuiscono poi ad arricchire e valorizzare i dettagli dei prodotti scelti.
- La stampa diretta è una nuova realtà che porta il mondo di calzatura e borse ad un livello successivo. La possibilità di apporre design specifici sul prodotto finito permette un grado di personalizzazione ulteriore, che consente di liberare l’immaginazione e visualizzare rapidamente le proprie idee su tutti gli accessori.
- La stampa ecologica è infine una tecnologia esclusiva, che dona morbidezza e naturalità ai materiali, garantendo un’attenzione particolare al rispetto per l’ambiente, aderendo alle principali certificazioni green: UL ECOLOGO®, UL GREENGUARD GOLD, ENERGY STAR ed EPEAT Bronze.